Posizionamento siti su Google
Scegli servizi di SEO Specialist per far posizionare il tuo sito ai primi posti su Google.
Solo così riuscirai ad aumentare sensibilmente le tue vendite online.
Posizionamento: SEO cos’è?
SEO è un acronimo, sta per Search Engine Optimization. Con questa sigla si racchiudono tutte le attività di ottimizzazione di un sito che servono a farlo posizionare al meglio sui motori di ricerca ed in particolare su Google che è il motore di ricerca più importante.
A differenza di quello che credono alcuni, non basta aggiungere qualche parolina qua e la sulle pagine del sito per raggiungere le prime posizioni. Le attività SEO sono molte e spesso sono anche complicate. Un SEO utilizza molti elementi per svolgere il suo lavoro, da Google Search Console (per vedere l’indicizzazione del sito e vari problemi segnalati), ai tool di Google Rank Checker, a Google Analytics, ecc.
Un SEO Specialist è un SEO con molti anni di esperienza ed un grande livello di professionalità che saprà posizionare il tuo sito sui motori di ricerca, in particolare nelle prime posizioni di Google.
Posizionamento siti
Come per gli altri motori, anche per Google l’ordinamento dei siti nei risultati di ricerca non è casuale, viene determinato in base a vari fattori. Google tiene conto di molte cose per la valutazione di ogni sito, dalla sua velocità, agli errori sul codice, alla qualità dei contenuti, ecc. In base a questa valutazione stila una classifica che è la SERP.
I servizi di posizionamento dei siti perciò devono puntare al miglioramento di quanti più aspetti possibili dei siti.
Migliorare il posizionamento su Google
Se il posizionamento su Google non viene fatto da un SEO esperto, può succedere che si raggiunga un livello non ottimale di posizionamento e che non si riesca ad andare oltre.
Per migliorare il posizionamento su Google è indispensabile affidarsi ad un SEO Specialist che saprà fornire un servizio di alto livello affinché il sito arrivi nelle prime posizioni di Google.
Posizionamento su Google Maps
Oltre al posizionamento tradizionale, c’è da considerare anche quello geolocalizzato, ovvero su Google Maps.
Spesso quando si effettua una ricerca capita che nella SERP Google inserisca la mappa con qualche link. Si tratta di un “estratto” che prende da Google Maps. Se sotto la keyword ricercata si fa click sul Maps, si accede a Google Maps dove viene mostrata la mappa ed a sinistra un elenco di attività dislocate in quel luogo.
Per una attività locale può essere molto interessante richiedere anche il servizio di posizionamento su Google Maps.
Verifica del posizionamento del sito web su Google
Ma come verificare se il SEO a cui ci si è rivolti sta raggiungendo gli obiettivi concordati?
Nella fase iniziale di una attività SEO è indispensabile procedere con la definizione delle keyword da posizionare su Google. Una volta avviate le attività, il SEO invia un report periodico al cliente in cui far vedere per ogni keyword la posizione in cui si trova con il confronto della posizione del mese precedente. Così l’utente potrà rendersi conto delle variazioni.
Costo del posizionamento su Google
Il costo del posizionamento su Google è estremamente variabile. Ogni keyword è diversa per competitività. In base alla competitività saranno necessarie più o meno attività e più o meno tempo. Per questo non è possibile dare un prezzo medio per il posizionamento su Google.
Per posizionare su Google il tuo sito chiedi un preventivo senza impegno, è gratuito!