Quanto costa realizzare un sito e-commerce professionale?

Prestashop

Realizzazione di siti web e-commerce di alta qualità con il CMS Prestashop.

Incrementa il tuo fatturato online grazie ad un sito professionale per la vendita online.

    Prezzo di un e-commerce con Prestashop

    Ma quanto costa un sito e-commerce con Prestashop? Quando si sviluppa un sito e-commerce con Prestashop (o con qualunque altro strumento) non si produce un modello standard che vada bene per tutti, ogni azienda ha le sue particolarità, ogni prodotto è diverso da un altro. Potrebbe essere un negozio on line per la vendita al dettaglio (un B2C) o un e-commerce di vendita all’ingrosso (un B2B), o altro.

    Per questi motivi ogni sito web e-commerce è una cosa totalmente diversa dagli altri siti e-commerce e quindi è impossibile indicare quale possa essere il prezzo di un e-commerce con Prestashop.

    Inoltre c’è da precisare che un sito web deve avere visibilità altrimenti non venderebbe nulla e l’investimento nel sito e-commerce si tramuterebbe in una inutile spesa. Per questo, oltre ad offrire lo sviluppo di un e-commerce pronto all’uso con Prestashop, proponiamo anche vari tipi di servizi di visibilità tipo:

    • posizionamento sui motori di ricerca (principalmente su Google)
    • campagne pay per click (es. Google AdWords e Google Shopping)
    • pubblicità sui social network

    Possiamo creare il tuo negozio online e dargli una grande visibilità aiutandoti a sviluppare ed aumentare il tuo fatturato sul web.

      Sofware Prestashop ecommerce

      Ma che cos’è Prestashop? Prestashop è un software, più precisamente un CMS per realizzare siti ecommerce. Per questo motivo è corretto chiamarlo CMS Prestashop per ecommerce ma anche software Prestashop per ecommerce.

      La piattaforma per e-commerce Prestashop è molto versatile e permette di realizzare siti e-commerce di successo, professionali e facilmente navigabili.

      La caratteristica che ha fatto di Prestashop uno dei CMS per siti ecommerce più popolari è la sua grande facilità di installazione, configurazione e di gestione. Le opinioni di chi usa Prestashop per la propria attività di vendita online sono sempre positive. Il back office (pannello di amministrazione) è considerato da tutti molto facile da utilizzare.

      Grazie al gran numero di plugin per l’ecommerce Prestashop a disposizione, esso può essere dotato di tantissime funzionalità riuscendo a far fronte a tantissimi tipi di esigenze diverse. I plugin su Prestashop si chiamano moduli.

      Template per Prestashop ecommerce

      Esiste una grande varietà di template per Prestashop ecommerce, anche se in realtà sarebbe più corretto chiamarli themes per Prestashop ecommerce, ognuno con un proprio layout.

      La grande varietà a disposizione consente una grande potenzialità di personalizzazione del layout dando così la possibilità di realizzazioni grafiche adatte al tipo di azienda e prodotto/servizio.

      Prestashop vs Woocommerce (WordPress)

      Sebbene WordPress nasca come CMS dedicato ai contenuti testuali e di immagini, sta riscuotendo sempre più popolarità anche in ambito e-commerce grazie al suo ormai famoso plugin WooCommerce che una volta installato aggiunge un vero e proprio e-commerce al sito realizzato con WordPress.

      WooCommerce è facile da utilizzare e risulta di fatto perfettamente integrato sul sito sfruttando lo stesso template grafico.

      Però mentre Prestashop può essere utilizzato anche per e-commerce di un certo livello, WordPress con WooCommerce va bene solo per e-commerce di piccole dimensioni.

      Può arrivare a gestire bene 5-10.000 prodotti ma le funzionalità rispetto a Prestashop sono più limitate ed in certe situazioni non va assolutamente bene.

      E’ compito di chi deve sviluppare il sito e-commerce, nel caso questo non sia di grandi dimensioni, valutare se sia meglio creare un e-commerce con Prestashop o con WordPress e WooCommerce.

      Per progetti e-commerce di grandi dimensioni invece viene utilizzato il CMS per e-commerce Magento. Per capire le differenze tra Prestashop e Magento puoi vedere il confronto tra CMS Magento e CMS Prestashop.